
Provocazioni non solo estetiche nell'album segnato dal cordoglio per la morte di Parisini

Nelle memorie di Jaques Pavard sul Primo conflitto mondiale, il riferimento del "maresciallo Destouches"

La figura del nobile ammiraglio genovese Gianandrea Doria (1539-1606), tra gli altri titoli Principe di Melfi, Marchese di Torriglia e Conte di Loano, è stata a lungo trascurata

Fu uomo d'azione, oltre che di scrittura: dagli scontri di piazza nella Russia post-sovietica ai Balcani. E identificò per primo i nuovi metodi di dominio

Dopo aver venduto più di 150mila copie in Francia arriva in Italia, da Adelphi (nella traduzione di Ottavio Fatica) il primo degli inediti di Louis-Ferdinand Céline.


Esce The Metal Machine, il nuovo lavoro di studio dei Dish-is-Nein/Disciplinatha dopo la scomparsa lo scorso anno dello storico chitarrista della band Dario Parisini

In una società che sembra voler decostruire ogni virtù nazionale, c’è ancora spazio per gli Eroi? Uno di questi Esempi per la Nazione fu sicuramente Roberto Sarfatti

In "Londres" il tono picaresco e scanzonato viene arricchito da bozzetti poetici della capitale inglese

La badante di Lucette, Sandra Vanbremeersch, racconta la "Signora", i suoi ospiti e la sua "corte"
