Pressioni politiche insistenti per una riforma del sistema che porti flessibilità in uscita e più lavoro ai giovani. Chi paga il conto?

Pressioni politiche insistenti per una riforma del sistema che porti flessibilità in uscita e più lavoro ai giovani. Chi paga il conto?
Il leader Federmeccanica: «Non capiamo lo sciopero di oggi Il contratto serve per dare regole e garanzie, il resto è aziendale»
È un progetto di Autostrade per visitare i centri più nascosti che si trovano a 50 chilometri dalle uscite e dalle aree di sosta
Il business risparmiato dal voto è di mezzo miliardo. Il vero problema però sono i veti ambientalisti già in vigore
Non solo petrolio: Renzi si gioca tutto nei prossimi due appuntamenti alle urne. Nel mezzo l'approvazione del Def: si rischia un'altra mazzata fiscale
Ma le imprese possono aspettare: i ritocchi all'Ires rinviati al 2018
Dopo la bocciatura, il governo studia come salvare il balzello inserito nella bolletta elettrica Niente proroghe per la prima rata (70 euro) a luglio, slitta solo il termine dell'autocertificazione
La revisione del registro degli immobili inserita nel Def: dovrà essere attuata entro il 2018. Rendite aumentate di oltre 180 milioni nei 17 Comuni che già applicano i nuovi principi
Venerdì Renzi giurava che l'1,2% stimato era un «fatto di serietà». Ieri la smentita del ministero: «Dato basato su aspettative ottimistiche, rischio di revisioni al ribasso»
Lo studio dei dati dell'Inps dal 2012 conferma la paralisi. E nel Piano nazionale delle riforme del Def spunta anche la scure sulla reversibilità