
Uno dei problemi di questo Paese, che spesso si tramuta in follia, è l'abitudine di trasformare ogni questione, errore o quant'altro in un reato penale

Il "giorno dopo" qualche dubbio nel governo sulla mossa di ieri della coppia Meloni-Schlein serpeggia

La protesta è divisa in tante anime e le organizzazioni ufficiali sono contestate: i cambiamenti sono troppo veloci e ora sul piede di guerra c'è il ceto medio penalizzato. La politica deve cogliere questi segnali

Alla presentazione del libro postumo di Carra l'ex pm svicola: "Li vidi solo in foto"

Il progetto e la necessità di allargare. Ma Balboni (Fdi): "Mantenuto l'impianto"

Un sondaggio della Ghisleri dice che tra gli elettori di Lega e Fdi l'80% è a favore della protesta. Ma solo il 16% crede nei risultati

Nella manovra finanziaria c'è una tabella, quella dei contributi per le prestazioni sanitarie, che preoccupa non poco quel 32% di italiani che ha già superato i sessanta anni e che ha la vista annebbiata

Il grado di civiltà di un Paese è direttamente proporzionale ai modi con cui amministra la giustizia

Aneddoto. Un mese prima dell'ultima corsa al Quirinale, quella che portò al bis di Mattarella, due personaggi dell'ala governativa e pragmatica del centrodestra come Giancarlo Giorgetti e Guido Crosetto mandarono messaggi a Silvio Berlusconi

Alla fine riesci a strappare una parola buona per la Forza Italia del Cavaliere di trent'anni fa anche a Giuseppe Provenzano, intransigente vicesegretario del Pd
