
Il Cav si inventò il populismo di centro dando uno spazio agli orfani dei partiti tradizionali. Quegli elettori adesso si sono dispersi, e la maggior parte non vota più

Il ritorno di Donald spacca la politica da destra a sinistra. E la Lega lo userà nel duello con Meloni

Fino a sei mesi fa l'ipotesi che Donald Trump potesse tornare alla Casa Bianca era considerata una boutade

Da una parte ci sono le tattiche dei leader e i bracci di ferro tra i partiti, dall'altra ci sono due questioni che andrebbero coniugate sia con le candidature dei numero uno per le europee e sia con la diatriba spinosa del terzo mandato dei governatori di regione

A volte c'è da chiedersi se il nostro Paese più che essere figlio del proprio passato, cosa di per sé giusta, non ne sia schiavo

La comunicazione è uno degli strumenti fondamentali in politica: probabilmente è quello che determina una vittoria elettorale o una leadership che duri nel tempo

C'è chi ha messo in relazione le parole del capo dello Stato nel discorso di fine anno contro la diffusione delle armi e il colpo sparato tre ore dopo dalla pistola del parlamentare di Fratelli d'Italia

Restano le regole del proporzionale con maggioranze nate da giochi parlamentari


Quel 7 ottobre i terroristi di Hamas hanno commesso un delitto contro l'umanità, hanno violato il suo spirito, hanno dimostrato come gli uomini possano essere più feroci degli animali, siano capaci di spogliarsi di ogni sentimento di pietà
