
Finalmente, per ammissione degli stessi ucraini, la tanto ventilata controffensiva per riconquistare i territori occupati da Putin ha avuto inizio

Nessuno vuole mettere una croce sulle spalle di Massimo D'Alema per le indagini che lo coinvolgono sull'"affaire" della vendita di armi alla Colombia in cui si configurerebbe il reato di corruzione internazionale

Ormai è una vecchia abitudine a cui molti hanno fatto il callo. Si tratti dei distinguo di un commissario o della tiratina d'orecchie poi smentita di un funzionario di Bruxelles

Qualche giorno fa la premier Giorgia Meloni ha suscitato un vespaio di polemiche quando a proposito della lotta all'evasione fiscale ha evidenziato un paradosso:

Spesso quando la politica lascia dei vuoti, ci sono altri soggetti che ne riempiono lo spazio

Una sconfitta senza appello. Il centro-sinistra ha perso dappertutto, o quasi

Mentre in Ucraina il conflitto va avanti e non si intravvede ancora una via d'uscita c'è un altro fenomeno preoccupante che addirittura ci riguarda più da vicino: la penetrazione della Cina nella nostra economia.

Elly Schlein non me ne voglia, ma la sua prima uscita sulla politica economica è stata una rassegna di poche idee confuse.

Ieri l'ex-Ad di Edizione, Gianni Mion, ha ammesso nel processo per il crollo del ponte Morandi di aver saputo già nel 2010, cioè ben otto anni prima del dramma, che l'infrastruttura aveva un difetto di progettazione che la rendeva poco sicura

I veri estremisti sono a sinistra: un gruppo di attivisti impedisce l’intervento del ministro Roccella a Torino. Il centrodestra: "Attacco illiberale". Denunciati in 29
