
L'ultimo resoconto sulle condizioni dell'accoglienza risale al 2016, da lì il silenzio di una sinistra che ha taciuto sulle condizioni infernali in cui venivano fatti vivere i migranti. IlGiornale.it è entrato in possesso del documento ed ecco le condizioni

Badia Grande, una delle coop leader nell'accoglienza dopo 3 anni dall'anullamento della gestione dell'hotspot siciliano ha ricevuto 300mila euro dalla Prefettura.

"Lo stato deve destinare lo 0,7% della richezza nazionale alla cooperazione". Così Ivana Borsotto, presidente di due realtà - un Ets e una Ong - che ricevono contributi milionari ogni anno da enti pubblici

Bufera politica a Firenze, con il Pd al centro della polemica. L’amministrazione ha deciso di destinare le risorse allo stadio Artemio Franchi, ma così il finanziamento salta

Ors Italia, la società profit che gestisce Cpr e centri accoglienza ha come rappresentanti alla Camera i "lobbisti per mestiere" per gestire i propri interessi

Affidati a coop spesso finite sotto indagine, con bandi riciclati e proroghe improvvisate

Prima la concessione di aule universitarie, per il congresso della Cgil - com'è successo a Torino e a Teramo -, adesso la cena delle medie alla festa dell'Unità

Da Gradisca d’Isonzo a Bari: pulizia nei gestori dei centri per i rimpatri. Gli affidamenti assegnati pure a chi si è macchiato di gravi reati.

Due settimane dopo l'alluvione, nella zone dei colli bolognesi le strade sono ancora chiuse e la viabilità interrotta. Bufera sull'ordinanza del primo cittadino dem Lepore

Un bando da più di 2 milioni di euro diviso in due lotti. Un milione e mezzo destinato ai minori migranti e solo 600 mila euro per i bmabini italiani "fragili" in attesa di affido o adozione. E anche sulla gestione del personale la differenza è abissale
