Sta per arrivare in libreria il seguito della "Virtù dell'elefante", di Paolo Isotta: una grande opera di scienza sulla cultura del '900. E di maldicenza sull'intellighenzia

Sta per arrivare in libreria il seguito della "Virtù dell'elefante", di Paolo Isotta: una grande opera di scienza sulla cultura del '900. E di maldicenza sull'intellighenzia
Dopo averla cercata presso i filosofi, la risposta arriva dagli storici dell'arte: innovazione, senso, grandezza
Ha inventato la ricetta del celebre cocktail in un caffè di Firenze. È stato cowboy, giocatore d'azzardo e gran bevitore Ora a raccontare la sua vita è un barman
Il nuovo romanzo di Camilla Baresani descrive la decadenza del giornalismo gastronomico. E del Paese che lo alimenta
Il "signor Zeta" à un apota che non si beve più la retorica delle ideologie e del buonismo
La risposta di Camillo Langone alla lettera di Frida Kahlo
Gli «umbrichelli alla delinquenza» tipici di Orvieto galleggiano semiaffogati nel pomodoro. E il resto poi...
Non bisogna temere una singola entità malvagia. Ma i tanti cattivi maestri
Nel suo ultimo libro dà sfogo a tutto il pessimismo sulle sorti del mondo e del nostro Paese Definisce gli stranieri "indicibilmente estranei" e si allarma: "Getteranno la nostra cultura"