Per il presidente della Camera di commercio di Rimini molte imprese devono per forza frodare lo Stato per stare in piedi. Sembrerebbe una follia, ma lo fanno per continuare a produrre ricchezza
L’utopia di un mondo pacificato dalla fine della guerra fredda è svanita Secondo Luigi Bonanate l’unica strada è un nuovo governo mondiale. Un terzo super partes è l'alternativa a un modello che tenderebbe all'anarchia
Festa del Primo maggio. Con la tutela a oltranza della burocrazia e del posto fisso le tre confederazioni hanno perso credibilità e iscritti. E usano l’autocelebrazione come scaccia crisi. Il leader della Cisl, Bonanni: "Sì al modello Usa: ai vertici delle aziende lavoratori con più poteri"
Piero Ostellino, editorialista del Corriere, racconta il suo libro: "In Italia serve una colossale riduzione della burocrazia Siamo stati penalizzati dal convergere di due ideologie contrarie all’individuo: il fascismo e il comunismo"
Dopo l’appello degli studiosi americani contro l’ondata neo-keynesiana un gruppo di intellettuali suggerisce una ricetta per battere il protezionismo