Si preannuncia un autunno caldo. Si parte dal 3 ottobre con lo stop di uffici postali e trasporto locale. Disagi 20 e 21 ottobre per lo sciopero del personale ferroviario
Si avvicina la sentenza del processo e l'accusa torna a chiedere una condanna per Knox e Sollecito: "Li dovete condannare. In caso di assoluzione ci sarebbe subito una fuga all'estero". La difesa di Raffaele: "Dipingerlo come un freddo dagli occhi di ghiaccio è ingiusto"
Dopo essere passati da Napoli a Roma, ora il fascicolo arrvia a Bari, dove il procuratore generale presso la Corte d’appello dovrà decidere a chi affidare l'indagine
In tarda mattinata l'impresario dei vip, accusato per bancarotta fraudolenta e detenuto in carcere, ha avuto uno sbalzo di pressione
Molte scuole impediscono l'accesso a blog e social network. Con i ragazzi si schierano anche i bibliotecari: sbagliato censurare dopo aver lottato per portare internet in aula. Decisione giusta? Di' la tua
Complessivamente l'incasso per lo Stato è di 3,945.295.100 miliardi. Con 60 MHz acquisiti, 3 Italia si è accaparrata il 25% dei 240MHz messi all'asta, pagandoli 305 milioni di euro (l’8% dell’esborso complessivo degli operatori), con un costo medio per MHz pari a 1/4 di quello sostenuto dagli altri competitors
Qualche giorno fa la denuncia dell'ex direttore di Raiuno per le "gravi affermazioni" fatte dal giornalista a L'infedele. E ora anche il papà di Striscia lo querela per un articolo di febbraio
Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai attacca il giornalista e lo ritiene responsabile della disaffezione verso il servizio pubblico. Il direttore: "E' di parte", Garimberti: "Rispetti le istituzioni"
Il Cav al processo Mills. Mentre a Napoli parte una seconda inchiesta, Cicchitto fa sapere che il Pdl non autorizzerò l'accompagnamento coatto. L'Idv: "Il Parlamento è ridotto a succursale di un ufficio legale del premier". L'Anm: "Se fossi nel pm userei ogni strumento per sentire Berlusconi"
Il segretario nazionale Pdl, chiudendo un convegno a Cortina, tira dritto: "Difenderemo con orgoglio la nostra storia". Sottolinea come la sinistra al governo abbia dato instabilità al Paese mentre il Pdl abbia difeso "la democrazia trasparente" e dice no alle larghe intese