
L’autore dirige Bova nel film tratto dal suo bestseller "Scusa, ma ti chiamo amore". Il divo: che imbarazzo per le scene sexy
Wladimir Kaminer nel 90 lasciò la Russia chiedendo «asilo umanitario» a Berlino: 96 rubli non gli bastavano per raggiungere la Francia o lItalia. Oggi non rinnega la scelta. E spiega come si sopravvive al tramonto del comunismo

Wladimir Kaminer nel 90 lasciò la Russia chiedendo «asilo umanitario» a Berlino: 96 rubli non gli bastavano per raggiungere la Francia o lItalia. Oggi non rinnega la scelta. E spiega come si sopravvive al tramonto del comunismo

Oona Chaplin è la protagonista con mamma Geraldine dellhorror di Stefano Bessoni che si gira a Torino

Il divo americano a Roma per il lancio del suo ultimo film, un horror da domani nelle sale
Mentre stiamo vivendo un revival della personificazione dell’oggetto, tornano alla ribalta Warhol, Baj, Oldenburg, veri maestri del genere
Cristina Comencini parla del suo "Bianco e nero", una storia nel solco di "Indovina chi viene a cena?"
Lattrice parla della fiction «Io non dimentico» da lunedì su Canale 5. «Ho seguito anche Pupetta Maresca, grande donna anti clan»

Già in Italia l’opera della libanese Labaki, da distribuire quella dell’egiziano Chahine
Esce venerdì "L'amore ai tempi del colera", tratto dal libro di Garcia Marquez. L'attrice è la protagonista, lungo i 55 anni della vicenda