Nonostante la scoperta di Francesco Visalli, "New York City 1" non si tocca

Nonostante la scoperta di Francesco Visalli, "New York City 1" non si tocca
In una conferenza e un articolo, il grande scrittore legge le facce. Spesso ritratti di falsità e opportunismo
Francesco e la sorella brutta della gioia. "Un semaforo, imparate a leggerla"
Ralf Rothmann (Schleswig, 10 maggio 1953) è scrittore, poeta e drammaturgo. Dopo i romanzi "Morire in primavera" (2016) e "Il dio di una estate" (2019), l’editore Neri Pozza propone ora i racconti di "Hotel degli Insonni"
Un ragazzo troppo buono contro graffitari, nazisti e terroristi. Lo aiutano l'arte e il ritorno alla natura
Conformismo, ipocrisia, arrivismo: i salotti di inizio '900 descritti dal grande romanziere somigliano ai social
Nell'ultimo romanzo della trilogia di Don Robertson, il giovane Morris Bird III diventa uomo. Anzi, filosofo
L'elamico lineare di 4000 anni fa ha un alfabeto simile al nostro
Taglio ai costi, pellicola cancellata: il film non uscirà. Lo vedrà (una volta) chi ci ha lavorato, poi sarà distrutto
L'autore giapponese si rivolgeva alla purezza dei fanciulli. Per diffondere messaggi spirituali