Fra i produttori del biopic sul grande pittore c'è un altro big: Al Pacino

Fra i produttori del biopic sul grande pittore c'è un altro big: Al Pacino
Cinquant'anni di carriera, dal teatro alle serie tv ai kolossal da Oscar
Il gps che traccia i movimenti dei calciatori, usato anche per comprarli
Proust e D'Annunzio, ovvero incontrarsi (forse) e dirsi addio.
I sogni di gloria e gli amari risvegli di un uomo in bilico fra modernità e natura nella Danimarca di fine Ottocento
Alexander Lernet-Holenia (Vienna, 21 ottobre 1897 - Vienna, 3 luglio 1976) fu scrittore, drammaturgo, traduttore, poeta, saggista e sceneggiatore. L’edizione Adelphi di "Il conte Luna" è la prima in italiano del romanzo datato 1955
Lo scrittore Aurelio Picca: "È nata da un fratricidio. E dallo stupro di Rea Silvia"
Simenon mette in scena una famiglia dove dominano odio e invidie. E un terribile segreto
Henri Rochat visse per due anni con lo scrittore. Poi se ne andò in Argentina
Nel 1971, John le Carré ha già gustato l'inebriante sapore del successo letterario con Chiamata per il morto e La spia che venne dal freddo.