
La corsa alle armi a microonde è strettamente legata ai timori relativi ai missili balistici antinave, ma può rivelarsi estremamente efficace anche contro minacce meno sofisticate come le armi usate dagli houthi nel Mar Rosso.
Gli strateghi di Mosca hanno studiato la storia e per ingannare gli ucraini stanno usando diversi tipi di esche per sviare i droni armati

Le operazione per garantire la sicurezza nel Mar Rosso non stanno funzionando. La coalizione internazionale non riesce a fermare gli houthi nonostante raid aerei americani e inglesi. I mercantili rimangono un bersaglio

Un generale iraniano ricercato dal 2007 e una nave spia della marina di Teheran che incrocia in prossimità di una base militare cinese a Gibuti potrebbero essere responsabili della "precisione" degli houthi che minacciano il Mar Rosso

Al parlamento europeo continuano a temere l'influenza di Mosca. Avviata un'indagine sui candidati europei sospetti di essere collegati a Putin.

Il test condotto con un'arma ipersonica nelle scorse settimane dall'Us Air Force è stato accolto come un "successo", ma a quanto pare i vertici dell'Aeronautica statunitense sembrano voler puntare sul missile ipersonico sviluppato di Raytheon e Northrop Grumman, non su quello di Lockheed

Israele colpisce in profondità nel Libano: "É stato condotto l’attacco più settentrionale dall'inizio della guerra". All'origine del raid isrealiano la risposta a un attacco di Hezbollah lungo il confine.

Guida con visuale in prima persona e intelligenza artificiale: è il salto di qualità nella guerra dei droni sul fronte ucraino. Così le truppe di Kiev

Il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri ha illustrato oggi, all'attenzione dei rappresentanti di categoria, la risoluzione approvata in commissione finanze per riformare la tassa di soggiorno. Ecco cosa dovrebbe cambiare secondo FI

Ottanta anni fa la più audace evasione della Seconda guerra mondiale dal campo di prigionia di massima sicurezza nazista: lo Stalag Luft III della "grande fuga".
