Non accadeva dal 1960: il Bilancio di Montecitorio non prevede aumenti di spesa per il triennio 2009-2011. La dotazione resterà la stessa del 2008: 992,8 milioni di euro l'anno

Non accadeva dal 1960: il Bilancio di Montecitorio non prevede aumenti di spesa per il triennio 2009-2011. La dotazione resterà la stessa del 2008: 992,8 milioni di euro l'anno
Dopo le regioni rosse, anche il Lazio di Marrazzo e la Puglia di Vendola decidono di seguire la strada tracciata dal governo
Elizabeth Dibble, incaricato d'affari degli Stati Uniti in Italia, ha aperto a villa Taverna a Roma i festeggiamenti per il 4 luglio, giorno dell'Indipendenza americana: «I rapporti bilaterali tra Italia e Stati Uniti sono tra i più forti al mondo»
Dodici artisti italiani scendono in campo con un video per fare pressione sugli Otto grandi che da mercoledì si ritroveranno L'Aquila
Gli amministratori del centrosinistra erano stati i più duri contro l'idea di
Berlusconi di rilanciare l'edilizia. Ma Toscana, Umbria ed Emilia Romagna
ora sono in prima fila
Il disegno di legge già approvato alla Camera
dovrebbe diventare legge la prossima
settimana: dalla class action al prezzo della
benzina
A L'Aquila attesi 28 capi di Stato e di governo
in rappresentanza del 90 per cento dell'economia mondiale
Una volta a regime le nuove norme potranno abbreviare la durata delle cause di tre anni e mezzo
I 9 eurodeputati leghisti, con i 13 del Partito dell'Indipendenza britannicoe 8 di altre sei nazionalità hanno costituito il secondo gruppo euroscettico
Il sito ufficiale della presidenza di turno svedese mette in bella mostra tutti i messaggi che da sono stati inviati, anche nei giorni scorsi, da portavoce e consiglieri politici del governo.