Il web non dimentica l'ex ministro sconfitto alle elezioni. E non lo perdona

Il web non dimentica l'ex ministro sconfitto alle elezioni. E non lo perdona
Giovedì 17 novembre, ore 12:09. A circa 53mila studenti dell'Università di Firenze arriva una mail. Mittente: Cgil. Oggetto: "Mobilitazione studentesca 18 novembre: i precari università a fianco degli studenti".
L'ex ministro dell'Interno chiedeva un inasprimento come alibi dopo il flop di Viterbo. I dem ora strillano ma non intervennero quando erano in maggioranza
La lunga traversata del deserto è terminata. Adesso è l'ora del peso della responsabilità. Non solo di governare, ma anche (forse soprattutto) di essere la prima donna presidente del governo in Italia
Tutti gli allarmi che hanno sventolato ai quattro venti si sono sgonfiati di fronte alla realpolitik. Le profezie nere che le opposizioni hanno sciorinato si sono - al momento - rivelate bufale: ecco quali sono
Dopo l'attacco di Repubblica e della Jebreal, solo due voci femminili a sinistra si sono alzate in difesa della Meloni. Per il resto tutto tace...
Dalla crisi energetica all'atlantismo, dal pericolo di una tempesta perfetta ai problemi economici delle famiglie italiane: ecco quali sono tutti i nodi da sciogliere per il nuovo governo e come la Meloni intenderà affrontarli. Ne abbiamo parlato col direttore de il Giornale Augusto Minzolini.
La sfida vera non sarà sedare e convincere i mercati, ma si racchiude in un'unica parola: allargare