Con la condanna a tre anni e mezzo per concussione aggravata sul caso Ilva, va in scena un cortocircuito rosso che pone Vendola in una situazione kafkiana

Con la condanna a tre anni e mezzo per concussione aggravata sul caso Ilva, va in scena un cortocircuito rosso che pone Vendola in una situazione kafkiana
L'arringa di Grillo contiene motivazioni fragili. Alcune persino poco fondate
Immersi nel rimbombante frastuono delle dichiarazioni dei politici, nel ritmo vertiginoso dei tweet e nelle asfissianti dirette Facebook, avevamo dimenticato - quasi con inevitabile naturalezza - cosa volesse dire il riserbo, il tacere, lo stare fermi
Adesso "è credibile", ma fino a poco tempo fa il pentastellato attaccava duramente il nuovo premier
Oggi il faccia a faccia col premier incaricato, con quello che fino a poco tempo fa apostrofava nei peggiori modi possibili
Il dilemma della coerenza. Le ragioni di un ostracismo vengono da lontano e sono radicate nei principi cardine di Fdi
Cambiano i tempi e le formule, ma la sostanza resta sempre la stessa: la maggioranza in Senato è appesa ai voti di una decina di peones. Su questo abbiamo sentito l'opinione di due ex parlamentari come Antonio Razzi e Clemente Mastella
La chiusura dell'account di Donald Trump e il 'boicottaggio' di Parler, social network vicino alle posizione della destra americana, impone una riflessione sulla libertà d'espressione. Ecco l'opinione delle 'zanzare' David Parenzo e Giuseppe Cruciani
L'assalto al Campidoglio dei sostenitori del presidente Donald Trump ha lasciato sgomento tutto il mondo. Per la rubrica Il Bianco e il Nero abbiamo chiesto l'opinione dei giornalisti Gad Lerner e Maria Giovanna Maglie.
Per il Bianco e il Nero abbiamo chiesto al deputato di Italia Viva, Luciano Nobili, e la senatrice centrista Paola Binetti quale sia, per un cattolico, il vero senso del Natale