Domenico Ferrara

Foto profilo di Domenico Ferrara

Palermitano fiero, romano per cinque anni, milanese per scelta. Sono nato nel capoluogo siciliano il 9 gennaio del 1984. Amo la Spagna, in particolare Madrid. Sono stato un mancato tennista, un mancato giocatore di biliardo, un mancato calciatore, o forse preferisco pensarlo...Al Giornale dal 2008, ho scritto soprattutto di politica e giustizia. Vice responsabile della redazione web dal 2015 all'ottobre 2024, mese in cui ne sono diventato il responsabile. Dal novembre 2022 curo anche la sezione automotive del Giornale. Ho scritto "Il metodo Salvini", edito da Sperling & Kupfer e "La donna s'è destra. L'altra storia della cultura e della politica femminile italiana", edito da Giubilei Regnani. Per la collana Fuori dal coro del Giornale ho pubblicato: "Gli estremisti delle nostre vite"; "La sinistra dei fratelli coltelli" e "Tutte le boldrinate dalla A alla Z". Mi esaltano la genialità di Saramago, l'essenzialità di Hemingway e la bellezza di Dostoevskij, consapevole però di non capirli fino in fondo. Ho una sola passione vera: il Palermo. Non so resistere alle tentazioni culinarie sicule né a quella di tornare in Sicilia dalla "famigghia".

Immersi nel rimbombante frastuono delle dichiarazioni dei politici, nel ritmo vertiginoso dei tweet e nelle asfissianti dirette Facebook, avevamo dimenticato - quasi con inevitabile naturalezza - cosa volesse dire il riserbo, il tacere, lo stare fermi

Domenico Ferrara
Draghi e l'incognita del silenzio

Oggi il faccia a faccia col premier incaricato, con quello che fino a poco tempo fa apostrofava nei peggiori modi possibili

Domenico Ferrara
Tutti i vaffa di Grillo a Draghi

Il dilemma della coerenza. Le ragioni di un ostracismo vengono da lontano e sono radicate nei principi cardine di Fdi

Domenico Ferrara
Perché la Meloni non vuole Draghi

La chiusura dell'account di Donald Trump e il 'boicottaggio' di Parler, social network vicino alle posizione della destra americana, impone una riflessione sulla libertà d'espressione. Ecco l'opinione delle 'zanzare' David Parenzo e Giuseppe Cruciani

Francesco Curridori Domenico Ferrara
È stato giusto censurare Trump? La "libertà" ai tempi dei social

L'assalto al Campidoglio dei sostenitori del presidente Donald Trump ha lasciato sgomento tutto il mondo. Per la rubrica Il Bianco e il Nero abbiamo chiesto l'opinione dei giornalisti Gad Lerner e Maria Giovanna Maglie.

Francesco Curridori Domenico Ferrara
"Nebbie fitte sulle elezioni Usa". La guerra per il dopo Trump
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica