Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Fatima Jairudie e Waddah Sawadah sono due giornalisti della televisione di Stato siriana (Syrian Television): presentatrice lei, autore di programmi lui. In questi giorni si trovano in Italia, ospiti dell’associazione no-profit Mameli Sette, “per raccontare la verità su Aleppo Est”

Elena Barlozzari
Quei siriani contro la Boldrini: "Ipocrita sulla guerra in Siria"

Aleppo, il motore economico e commerciale della Siria, è stata liberata. L’annuncio arriva dall’ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vitaly Churkin, nel corso di una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza, chiesta da Francia e Regno Unito, nella quale il diplomatico ha comunicato “la fine delle operazioni antiterrorismo”. I miliziani “stanno al momento passando attraverso i corridoi umanitari” per raggiungere l’ovest del Paese a bordo di diversi pullman dopo aver siglato un’intesa con l’asse russo-siriano.

Elena Barlozzari
Aleppo, dalla primavera araba alla liberazione

Alla testa del corteo di comitati e cittadini che, sabato pomeriggio, ha attraversato il quartiere Aurelio di Roma per dire no al nuovo centro di accoglienza, ci sono le donne: “Non è facile girare di notte in questo quartiere - racconta una di loro - ti senti seguita, ti senti osservata, non si è più tanto al sicuro qui"

Elena Barlozzari
La rivolta delle donne a Roma: “Coi migranti non siamo al sicuro”.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica