Un falsario britannico si dichiara autore dell'opera da 150 milioni

Un falsario britannico si dichiara autore dell'opera da 150 milioni
Viaggio da incubo nelle minacce antiche e moderne verso i nostri figli. La speranza è nella lezione di Gesù Cristo e nella difesa dell'identità
Giuliano Poletti non ha dubbi: "Laurearsi a 28/29 anni non serve a nulla". L'importante è imparare o essere competitivi?
A (quasi) 85 anni il grande disegnatore mette all'asta le proprie opere. "La vignetta più contestata? Quella su D'Alema che 'sbianchetta'..."
Senza di loro Jimi Hendrix, Mick Jagger o Jim Morrison non sarebbero i miti che sono
Il suo libro sta risolvendo il problema di migliaia di genitori. E va subito a ruba. Il segreto? «Essere noiosi»
Scritto negli anni '50 da una delle penne più affilate d'America, il libro sbeffeggia la vita bohémien di New York (che l'autrice conosceva molto bene)
La speranza è che Vale non corra da solo. Un alleato che duelli con Lorenzo e faccia perdere tempo, magari la pista, a Lorenzo, come Marquez ha fatto con Rossi
Quest'anno i titoli dei romanzi sono ottimisti Anche se quelli originali dicono il contrario
I vigilantes dei grandi magazzini di Parigi svelano manie, tic e fobie dei signori degli acquisti