La giornalista Sarah Helm racconta il luogo di sterminio nazista dove furono imprigionate contesse, intellettuali, giornaliste, spie e oppositrici da tutta Europa

La giornalista Sarah Helm racconta il luogo di sterminio nazista dove furono imprigionate contesse, intellettuali, giornaliste, spie e oppositrici da tutta Europa
Il cda ci ripensa dopo la condanna a morte di un giovane oppositore. E l'ambasciatore: "Spiacevole e sorprendente, siete male informati"
Un romanzo racconta l'epoca in cui era possibile incontrare, nello spazio di una sera, i Doors e Cher
Finti sopravvissuti alla Shoah e all'11 settembre, artisti imbroglioni, scrittori «inesistenti». Nella realtà e nella letteratura, è il momento delle false identità
Una storia con un tocco di magia per avvicinare i piccoli alla lettura
Un'epoca collocata a metà fra l'età antica e moderna: come in una favola, tutto può succedere
Il protagonista di «Farinelli» racconta i suoi ricoveri in clinica psichiatrica: il TSO, i farmaci, il rapporto con gli altri pazienti
Nell'istituto di Brescia intitolato al padre della lingua, le uniche due sezioni sono composte solo da bimbi di altre nazionalità
Ha fondato l'associazione di volontari che dà sostegno ai malati terminali. "A 50 anni ho cambiato vita e ho ricominciato". Grazie al ricordo di Rina e all'aiuto dell'ex marito Claudio Abbado
Il grande scrittore nelle immagini scattate nella sua casa a Ussy da Barbara Bray, sua amante e compagna intellettuale per trent'anni