
Indipendente, ostinata, dominante: la grande giallista volle tenere per sé una verità scomoda

Il suo "Cambiare l'acqua ai fiori" è stato il caso del 2020. Questa volta il tema è l'amicizia

Lo studioso ci guida nel "Mare degli dei": "Nel cuore dell'Egeo è nata la nostra civiltà"

Giuseppe Barbera, docente e scrittore: "Il senso del sacro nasce dal confronto con il bosco"

Il suo libro racconta di un uomo attraverso le sue abitazioni. "La prima è stata la mia"

La sua è la storia "dura" di una ragazza che cresce con pochi mezzi e poche speranze

L'attrice e drammaturga ha curato la nuova edizione di "Sylvie e Bruno" e l'ha trasformata in uno spettacolo

In "Bestiario matematico" lo studioso ci porta fra le creature fantastiche fatte di cifre

Altan, scrittore e giornalista, nato ad Ankara nel 1950, è finito in carcere, dopo il tentato colpo di Stato del 2016, perché da tempo critico nei confronti di Erdogan.

Quanto vale una vita? La cronaca degli ultimi giorni dice: pochissimo.
