
La Regione non ha i fondi per il controllo della salubrità delle acque. Stabilimenti privati aperti ma vietata la balneazione fino al primo maggio. Niente defibrillatori sulle spiagge, gli operatori :" Non abbiamo tempo di imparare a usarli". Rebus sicurezza sui lidi pubblici

In Puglia corsi aperti ai profughi per insegnare loro il lavoro di pizzaioli e accelerare così il processo d’integrazione.

La Cassazione accoglie il ricorso di ... e ribalta la decisione del giudice di sorveglianza di Cuneo. Torna la polemica sul 41 bis

Militare dell’arma denuncia episodio di stalking. Il sacerdote, secondo l’accusa, voleva trasformare la loro amicizia fraterna in qualcosa di più. Nella casa del cappellano ritrovato materiale “particolare”

Uno scoperto di 124 milioni di euro nei confronti della Regione che ha anticipato le somme. Le casse sono in rosso e il rischio è che i debiti dovranno pagarli i cittadini attraverso le tasse

Un’indagine del Corpo Forestale dello Stato ha portato alla denuncia di imprenditori pugliesi. Il metallo velenoso presente, oltre il limite consentito, nei pasti per i bambini

Parla Luca Denaro, in arte “Il vostro caro Dexter”, il secondo in Italia tra i più seguiti con oltre 320.000 iscritti al suo canale e oltre 9 milioni di visualizzazioni al mese

Una vera e propria moda sta sostituendo la televisione. Intervista esclusiva a Dexter, tra i più seguiti in Italia

Con l'ultimo sbarco sostano nella struttura di accoglienza circa 700 profughi, il doppio del numero consentito. Interrogativi sulla capacità di assistenza e sulla collocazione vicina alle fonti inquinanti della grande industria

La capitale della cultura 2019 non è pronta da un punto di vista sanitario ad affrontare il sempre maggiore flusso di turisti. Nella zona monumentale inesistente un presidio di cure. Ora il Comune vuol correre ai ripari
