
Non se ne parla più. Ma nell’Est dell’Ucraina si continua a combattere. E tra i feriti c'è anche un italiano

Un libro appena uscito racconta la storia di Osvaldo Bagnoli. Un personaggio di un calcio che non esiste più e che nel mondo delle dirette 24 ore su 24 e delle conferenze stampa preconfezionate sarebbe un alieno

A meno di due settimane dall'uccisione di Berta Caceres, è stato assassinato Nelson Garcia, un altro importante membro del gruppo COPINH in difesa delle terre degli indios

A Bangkok è iniziato il più grande processo di sempre contro i trafficanti di uomini

Ieri la guardia carceraria Adrian Ismay, 52 anni, è deceduto a causa delle ferite riportate dopo l’esplosione di un ordigno posizionato sotto la sua auto nelle prime ore della mattinata del quattro marzo scorso

I nomi presenti nella blacklist non sono ancora stati resi pubblici. Ma secondo molti analisti questa lista è l’ennesimo tentativo dei militari di rafforzare il proprio potere e far slittare le elezioni democratiche

Solo sei anni fa l’Irlanda era sull’orlo della bancarotta. La pesante crisi del 2010, infatti, aveva obbligato il Paese travolto dalla scoppio della bolla immobiliare e dal rischio default, a chiedere 67,5 miliardi in prestito e a varare un pesante piano d’austerity sotto il controllo dalla troika. Anche il tasso di disoccupazione era allarmante: sfiorava il 15 per cento

La Continuity Irish Republican Army (Cira), una delle organizzazioni paramilitari repubblicane ancora attive, ha rivendicato l’attacco all'Hotel Regency di Dublino avvenuto venerdì scorso

In Arabia Saudita l’80% dei giovani ha subito violenze o abusi di diversa natura almeno una volta nella vita

IlGiornale.it ha intervistato Davide Bomben che dal 2008 addestra le truppe contro i cacciatori di frodo. Dietro al business del bracconaggio ci sono spesso anche organizzazioni terroristiche di matrice islamica
