Dopo che le modalità di raccolta delle firme sono state messe in discussione dal Giornale, a Via del Nazareno si teme che la strategia della protesta continua fatta propria da Pierluigi Bersani possa trasformarsi in un boomerang.

Dopo che le modalità di raccolta delle firme sono state messe in discussione dal Giornale, a Via del Nazareno si teme che la strategia della protesta continua fatta propria da Pierluigi Bersani possa trasformarsi in un boomerang.
A Porta a Porta Fini dribbla le domande: "Non sono pentito di non aver lasciato". Tensioni in studio con Vespa. Il Cav non si fida: "Su Ruby non è super partes"
Una ricerca Eurisko stila l'hit parade dei luoghi d'arte più significativi del Belpaese. Vince l'Anfiteatro Flavio seguito dalla Basilica di San Marco a Venezia. Terza Fontana di Trevi. Sesto il Duomo di Milano. Quattordicesima la Reggia di Caserta.
Dopo l’annuncio delle dimissioni lanciato sul Giornale, i colleghi chiedono compatti al ministro dei Beni culturali di non lasciare. La Russa: "È uno dei migliori fra noi". Brambilla: "Non possiamo fare a meno del suo contributo". Da Alfano a Sacconi, da Brunetta alla Prestigiacomo: tutto l'esecutivo mobilitato
Torna in scena dal 9 marzo al Sistina di Roma il musical anticamorra di Claudio Mattone. Uno spettacolo di spirito neorealista sul disagio giovanile napoletano che è ormai diventato un classico del genere e ha avuto come illustri spettatori Ciampi e Napolitano.
Nella riunione al Cairo i ministri degli Esteri arabi chiedono a Tripoli di rispettare le aspirazioni del popolo. Intanto la Nato valuta se imporre una no fly zone e due unità della Marina statunitense si dirigono verso il Mediterraneo.
Secondo un sondaggio di Mannheimer il 70% non vuole che Berlusconi faccia il passo indietro chiesto dall’opposizione. E' una risposta ai ripetuti annunci del Pd, sicuro di raggiungere entro l’8 marzo dieci milioni di firme per chiedere le dimissioni del premier. Intanto Il Cav prepara il rimpasto di governo
Soddisfazione del governo italiano che aveva caldeggiato una riunione ad hoc. Berlusconi porrà il problema della necessità di condividere i flussi migratori a livello europeo. Possibile congelamento di beni e società legate a Gheddafi.
Il via libera dal summit serale del governo. Berlusconi: "L'obiettivo è dare assistenza a diecimila profughi". Maroni: L'auspicio è che altri Paesi europei possano seguire il nostro esempio". Casini: "Decisione giusta, come opposizione vi daremo una mano"
Gli Stati Uniti aprono all'ipotesi di un salvacondotto che consenta al Rais la fuga da Tripoli. Ma il Colonnello sembra intenzionato a resistere. Se la situazione dovesse precipitare potrebbero accoglierlo Chavez, Lukashenko o Mugabe.