C'è chiaroscuro e chiaroscuro, lo sa bene Maristella detta Stella, redattrice in una casa editrice milanese che stampa cataloghi d'arte

C'è chiaroscuro e chiaroscuro, lo sa bene Maristella detta Stella, redattrice in una casa editrice milanese che stampa cataloghi d'arte
Gli uomini si dividono in due categorie, quelli ai quali un titolo come La solitudine dei numeri primi strappa un battito del cuore in più e quelli che lo trovano comico
"Qua! Qua si respira!". È il grido nato nelle manifestazioni degli anni Settanta, quando bisognava sfuggire ai candelotti lacrimogeni: anche se adesso è un "medico dei ricchi", Lorenzo ha un passato da contestatore
Una giovane e bella cassiera seduce un anziano. Ed è scandalo (con gaffes)
Il percorso di un uomo fra routine borghese e adulterio
Roberto Calasso (Firenze, 30 maggio 1941 - Milano, 28 luglio 2021). Autore, fra molti altri, del saggio "K." dedicato a Kafka, in "L'animale della foresta" si dedica a tre racconti dello scrittore praghese.
La contraddizione amorosa e ideologica di un intero "tipo" umano
Aerei, amici, amori e America: tutte le rotte dello scrittore francese
Giose Rimanelli (Casacalenda, Campobasso, 28 novembre 1925 - Lowell, Massachusetts, 6 gennaio 2018) Il suo romanzo "Una posizione sociale", uscito da Vallecchi nel 1955, torna per i tipi di Rubbettino.
Una storia perturbante e ipnotica come una maledizione