
Non è di tutti i giorni di assistere ad un prete, pronto a sprangare le porte della chiesa, per difendere l’autonomia della propria parrocchia e dei suoi fedeli. Accade a Sanremo, ma la chiesa è quella ortodossa Russa

E' stata la polizia di Imperia a trasferirlo al Centro di Permanenza di Bari, vista la sua estrema pericolosità sociale. Diversi, infatti, sono i precedenti a suo carico, molti dei quali per il porto di armi da taglio

Vigili del fuoco e carabinieri stanno cercando di capire l’origine dell’incidente avvenuta nella cucina del locale. Non è ancora chiaro, infatti, se la deflagrazione sia stata provocata da una fuga di gas o dall’esplosione di una bombola

“Un altro fratello incel ‘ucciso’ dalle donne. Riposa in pace”. E poi: “Riposa in pace, fratello incel”. Due frasi che, a prima vista, passano inosservate e che invece nascondono inquietanti retroscena

Tutto ha avuto inizio, verso le 9, quando la cognata di Palma (moglie del terzo fratello) ha più volte telefonato in casa della donna, per mettersi d’accordo e andare in campagna

E’ sconvolto il nonno, Enzo, con il quale viveva e che lo aveva allevato dopo la morte della mamma: “Perché si trovava in Francia? - ripete più volte -. Perché ha commesso un gesto del genere”

Una vita spezzata a diciotto anni, con un volo di quarantacinque metri, da una gru situata in un cantiere di Parigi. Così è morto Alessio Vinci, lo studente ventimigliese iscritto al primo anno della facoltà di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino

La campagna elettorale entra nel vivo a Sanremo e non mancano e non mancano i colpi bassi nei confronti del sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri (indipendente, con l’appoggio del centrosinistra), in corsa alle amministrative di giugno, per il secondo mandato

Alessio è un ragazzo molto intelligente, più della media. Basti pensare che, iscritto al Liceo Scientifico Aprosio, nella città di confine, era talmente avanti da essere riuscito a frequentare due anni in uno, il quarto e il quinto, laureandosi con il 110 e lode

Appartamenti di lusso su un ettaro di superficie, ma anche un’alta scuola di giardinaggio e un parco naturale, a valenza regionale. E’ questo, in soldoni, il progetto della famiglia reale monegasca
