Il nuovo missile ha già distrutto le raffinerie di Krasnodar. Prodotto in cento esemplari, ha una gittata di mille chilometri, può arrivare alla capitale russa e dimostrare la forza di deterrenza di Kiev

Il nuovo missile ha già distrutto le raffinerie di Krasnodar. Prodotto in cento esemplari, ha una gittata di mille chilometri, può arrivare alla capitale russa e dimostrare la forza di deterrenza di Kiev
Droni, contromisure elettroniche, automezzi speciali: a Prato Piazza, nel comune di Braies, a quota 2.000, vanno in scena gli alpini del 3° reggimento di Pinerolo, gli specialisti del 9° reggimento sicurezza cibernetica Rombo, gli alpini paracadutisti ed altri reparti che danno vita alla simulazione di un combattimento in ambiente artico con il supporto delle tecnologie più sofisticate. La simulazione è un test per i soldati, ma anche per i materiali e per i sistemi di ultima generazione per difendersi dalla minaccia dei droni. Per la prima volta si applica in montagna la cosiddetta "bolla tattica", cioè la capacità di difendersi nello spettro elettromagnetico e di portare a termine la missione. Elicotteri, quad cingolati, armi di precisione ma anche tradizionali movimenti su sci, anche se con equipaggiamenti moderni
Droni, contromisure elettroniche, automezzi speciali: a Prato Piazza, nel comune di Braies, a quota 2.000, vanno in scena gli alpini del 3° reggimento di Pinerolo, gli specialisti del 9° reggimento sicurezza cibernetica Rombo, gli alpini paracadutisti ed altri reparti che danno vita alla simulazione di un combattimento in ambiente artico con il supporto delle tecnologie più sofisticate. La simulazione è un test per i soldati, ma anche per i materiali e per i sistemi di ultima generazione per difendersi dalla minaccia dei droni. Per la prima volta si applica in montagna la cosiddetta "bolla tattica", cioè la capacità di difendersi nello spettro elettromagnetico e di portare a termine la missione. Elicotteri, quad cingolati, armi di precisione ma anche tradizionali movimenti su sci, anche se con equipaggiamenti moderni
Il sottosegretario alla Difesa: "Soldati in quell'area? Solo nell'ambito di una missione sotto l'egida Onu"
Qui il 30% di metano del pianeta. Le mire di Usa, Russia e Cina
Bosnia Erzegovina e la pace di Dayton: la guerra etnica cova sotto le ceneri
Le forze separatiste integrate nell'esercito. Una fonte: "Ad Aleppo in azione i droni turchi"
A Kharkiv alcune stazioni della metro ospitano la «metro school», classi a prova di bomba per gli studenti. La terza elementare della scuola 143 funziona, da oltre un anno, alla fermata Akademika Pavlova. Robert, uno degli scolari, lancia un saluto: «Ciao bambini italiani, voi siete veramente fortunati a studiare in aule normali. Noi dobbiamo farlo sottoterra nella scuola della metropolitana». Victoria Mongos, che è venuta a prendere i figli Timur e Veronica, ammette che «devono studiare sotto le bombe, ma almeno sono in un posto sicuro».
Sul fronte del Donbas l'artiglieria ucraina è ben nascosta per evitare di venire colpita. I cunicoli si estendono per decine e decine di metri. È il caso della "tana" della batteria della 117 brigata sul fronte del Donbas. Il comandante ci porta attraverso i cunicoli fino all'artiglieria semovente inglese che è nascosta in una specie di galleria. Non ne parlano apertamente, ma i militari sono seriamente preoccupati dallo stop delle armi americane ordinato da Trump.Gli uraini non potrebbero resistere più di 6 mesi. Chiedono a chi visita le trincee di oscurare i codici dei proiettili da 155 mm perché alcuni Paesi che li forniscono non vogliono pubblicità. Stanno per lanciare un altro colpo da 155 mm. Dopo il colpo il carro armato russo esplode. E il risultato dei tiri di questo semovente d'artiglieria viene ripreso dai droni come i soldati di Mosca decimati in campo aperto. L'artigliere che incontriamo racconta che sparano anche 100 cannonate al giorno ed i russi rispondono la mortale ping pong.
In prima linea a Kharkiv tra artiglieria e droni. In città la scuola nella metro