Francesco Azzarà lavora in un ospedale di Emergency. Mistero su chi abbia preso il cooperante. Lo stupore di Gino Strada: "E' un fatto insensato". Il 2011 è l'anno record per i sequestri dei nostri connazionali
Il ministro della Difesa: "Alle nostre navi scorta armata dei militari della San Marco. E a Gibuti una base logistica italiana. Siamo preparati a un blitz in caso d'emergenza per salvare gli ostaggi sequestrati"
Matrimonio nostalgico a Trieste, dove le ferite della storia non riescono mai a rimarginarsi del tutto. Per i due novelli sposi sono spuntati una bandiera della vecchia Jugoslavia di Tito, il tricolore con la stella rossa e cori dei partigiani che occuparono il capoluogo giuliano per 40 dannati giorni nel 1945
Una foto choc, inviata via fax, ritrae Eugenio Bon sotto il tiro dei sequestratori. Il papà: "Che orrore quel mitra dei pirati puntato sulla testa di mio figlio. Minacciano di decapitarlo, aiutateci". Sei mesi di odissea. Per liberare l'equipaggio i pirati chiedono 16 milioni di dollari
Khaled Al Qaim, viceministro degli Esteri di Gheddafi, rivela che è in corso un dialogo tra il regime ed "esponenti della Lega Nord, ma non solo". Poi aggiunge: "Parliamo con l'Eni ma non con Frattini. E' falso che il Colonnello voglia morto Berlusconi. Il missile? Non siamo stati noi ma ne avremmo il diritto..."
Il ministro Paolo Romani: "Stiamo realizzando strade, il nuovo aeroporto e poli logistici. Tutto ciò che porta lavoro agli afghani serve a sconfiggere gli insorti"