Su Kiev incombeva la minaccia della colonna russa che stava avanzando da nord nelle prime settimane di invasione. Nessuno faceva caso ad una ventina di piccoli nati sotto le bombe da madri surrogate.

Su Kiev incombeva la minaccia della colonna russa che stava avanzando da nord nelle prime settimane di invasione. Nessuno faceva caso ad una ventina di piccoli nati sotto le bombe da madri surrogate.
Tra i più repressivi c'è l'Arabia Saudita. I cristiani perseguitati sono 307 milioni
Il nostro cronista racconta il suo iter (finito in nulla) per poter adottare un figlio: "Mi dissero subito di scordarmi l'adozione nazionale". Colloqui con psicologi fissati a orari impossibili, burocrazia bizantina, ritardi infiniti
L'Expo 2030 a Riad, invece che a Roma? Sarebbe un oltraggio e la dimostrazione che la petromonarchia, a colpi di milioni di dollari, convince tutto e tutti
La Guardia costiera greca è sotto tiro come se avesse affondato a cannonate il peschereccio stracolmo di migranti naufragato al largo del Peleponneso
Consegnati 82 pick up alla Tunisia, da cui sono arrivati in 26mila in 5 mesi. Retate di migranti: in Libia i velivoli turchi
Intervista a Ciro Sbailò, preside della facoltà di Scienza politiche dell’Università degli studi internazionali di Roma e autore del libro La chiamata alle armi dell’Europa
Nel 2018 Matteo Salvini, allora neo ministro dell'Interno e vicepremier del governo Conte 1, osò, per la prima volta, chiudere i porti a una nave delle Ong.
L'ultima intervista del Colonnello ai media, rilasciata al nostro Giornale: "Choccato dai leader europei"
I clandestini nascosti a bordo volevano deviare verso la Francia. Irruzione del San Marco: in tarda serata catturati i banditi