Si avvia a conclusione il processo che vede imputati il padre, la madre e la zia dell'11enne. Durante la requisitoria, i pm hanno chiesto per tutti e tre una pena a 12 anni di reclusione, senza sconti di alcun tipo

Si avvia a conclusione il processo che vede imputati il padre, la madre e la zia dell'11enne. Durante la requisitoria, i pm hanno chiesto per tutti e tre una pena a 12 anni di reclusione, senza sconti di alcun tipo
La replica stizzita del deputato e tesoriere delle Lega Giulio Centemero all'annesimo attacco subito dal partito ad opera del settimanale di Repubblica: "Si ripetono le falsità di un tempo e si aggiungono nuove e farneticanti accuse"
Dopo le liti interne nate tra fazioni pronte a cedere al richiamo della politica ed altre più fedeli alla forma di "gruppo di pressione mediatica", il leader delle sardine annuncia gli 11 punti del nuovo manifesto
Governatori in fibrillazione per la riapertura dei confini regionali in previsione per il prossimo 3 giugno: Fontana fa pressioni, ma bisognerà attendere l'esito della conferenza Stato-Regioni
Respinta la proposta dei governatori delle regioni Sardagna e Sicilia, che avevano richiesto un certificato di immunità per i turisti intenzionati a raggiungere le isole nei prossimi mesi. Resta il parere contrario del governo, il ministro Boccia: "Se tutte le regioni ripartono, ripartono senza distinzione"
È bastata poco più di un'ora alla Corte di Assise per decidere di confermare la condanna emessa in primo grado. Dure le parole del pg Valter Giovannini durante la requisitoria: "I riflettori, già più flebili oggi, si spegneranno definitivamente. E rimarranno solo i decenni e decenni di pena da espiare"
La replica da parte di uno dei governatori accusati ma non esplicitamente citati dal sindaco di Milano: "Strumentalizzazione", attacca Solinas, "Chiediamo solo certificato di negatività, proprio per impedire che possa restare il blocco degli spostamenti"
Ancora bufera sullo scandalo delle chat scambiate dai magistrati anti-Salvini: aperta una pratica per far luce sulla vicenda, mentre resta il silenzio del Quirinale. Il capo dello Stato vigila, ma non ha intenzione di sciogliere il Consiglio superiore della magistratura
Lo scrittore ha voluto ribadire quanto affermato domenica sera a "Che tempo che fa": "Ridicolo dover precisare che non mi riferivo a tutti i commercialisti. Non esiste più l'usura del cravattaro, questa è più complessa"
Dopo la votazione di stamani in merito all'autorizzazione a procedere sul caso Salvini-Open Arms, la renziana Patrizia Baffi è stata scelta col sostegno del centrodestra come presidente della commissione d'inchiesta su quanto avvenuto in Lombardia: scoppiano le proteste, è caos nella maggioranza di governo