Fiamma Nirenstein

Dietro i giovani americani che sventolano le bandiere in strada dopo l’eliminazione di Bin Laden c’è la volontà di vivere senza sensi di colpa né tormenti. Perché l’orrore del fondamentalismo è la negazione dei nostri diritti

Fiamma Nirenstein
Ucciso Osama, esultiamo anche noi

La Ong cui apparteneva la vittima ha sempre sostenuto gli islamisti. E ora che gli si sono rivoltati contro, se la prende col governo italiano e con Israele. Una pericolosa equazione ideologica

Fiamma Nirenstein
I maestri dell'odio incolpano l'Italia

Tra guasconate francesi e tentennamenti americani siamo arrivati a un punto di non ritorno: non si può lasciare il raìs rabbioso e armato davanti alle nostre coste. E il Paese farà la sua parte

Fiamma Nirenstein
L’Italia si ritrova al fronte per forza

Quando l’Occidente si schiererà, non potremo evitare di fare la nostra parte. E il momento del giudizio per il Colonnello ormai è inevitabile. Ormai lasciare al suo posto Gheddafi sarebbe suicida, come lo fu con Saddam nel ’91. Senza un intervento Obama sa che la sua amicizia con gli arabi si rovinerebbe

Fiamma Nirenstein
Se la Nato chiama non possiamo tirarci indietro

Chi prima contrastava l'uso della forza per esportare la democrazia ora è in imbarazzo. Obama incluso: arma la flotta, ma esita a usarla. Intanto l'ex dissidente anti Saddam chiede agli Usa di andare in fondo e cacciare il Colonnello

Fiamma Nirenstein
I dubbi dei progressisti Usa: bombardare o no Gheddafi

Gli ayatollah avevano aizzato le proteste in Egitto e Tunisia. Ieri però la rabbia popolare è esplosa contro di loro e la risposta è stata la dura repressione. Dopo aver scaricato Mubarak, ora Obama non potrà negare sostegno a chi chiede libertà a Teheran

Fiamma Nirenstein
L’Iran esalta le rivolte, ma non a casa propria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica