Il fatto che il mondo sia diviso fra coloro che "rinunciano" alla guerra e quelli che si armano e partono ci sta in questo periodo mettendo in un imbarazzo più grande del solito perché a esserne protagonista è Putin, il vicino-antagonista di sempre
Il nuovo esecutivo si misura sulla politica estera. Il Paese può tornare autorevole con due mosse chiave: prendere le distanze dall'Iran e combattere il terrorismo

Sei europeo? Allora su Israele ormai sai soltanto bugie, e le ripeti, senza verificarle, a chi ti capita

Le Nazioni Unite da sempre al centro di scandali. Nel comitato che accusa la Chiesa siedono Thailandia (e il turismo sessuale?) e Uganda (i bambini soldato?)

Alla Soda Stream, nei Territori occupati, ebrei e palestinesi lavorano fianco a fianco senza attriti

Medio oriente, anche per Obama è l'ultimo treno: il piano Usa è un libro dei sogni più che una road map. Ma non ci sarà altra chance

Un micidiale libro-accusa di Daniel Goldhagen, lo storico che scrisse il celebre I volenterosi carnefici di Hitler: "Nel mondo arabo e in Europa molti vogliono eliminare Israele"

L'accordo tra Putin e Obama ha fermato le armi chimiche ma non il massacro: uccisi oltre 11mila ragazzini. E Assad resta al suo posto

La storia un giorno gli renderà giustizia. Arik, il vecchio leone, di fatto ha pagato con l'esplosione del suo stesso cuore e della sua mente fino al coma il 4 di gennaio 2006 lo strazio dello sgombero di Gaza
