A Gerusalemme si percepisce il senso di abbandono da parte americana. Le conseguenze dell'ormai vicino alleggerimento delle sanzioni a Teheran

A Gerusalemme si percepisce il senso di abbandono da parte americana. Le conseguenze dell'ormai vicino alleggerimento delle sanzioni a Teheran
Naso a becco e stella di Davide: nella vignetta usata la simbologia dei razzisti. I giudici lo assolvono, io lo citerò alla Corte per i diritti umani
Il dittatore siriano celebra il suo trionfo di fatto su America e alleati L'annunciata conferenza di pace è già fallita e lui farà ciò che vorrà
L'assalto al Tempio di Roma nel 1982 fu frutto di un pesante clima anti-israeliano
Non si vede obbedienza nella scelta di eccedere l'ordine della decimazione. Si vede il fanatismo confermato fino all'ultimo, fino alla più penosamente demenziale delle forme di antisemitismo, il negazionismo della shoah
Premiata l'Opac, l'ente anti armi chimiche che deve ancora dimostrarsi efficace a Damasco. Bocciare la ragazza pachistana è l'ennesima prova di irrilevanza
Il premier di Gerusalemme terrà un discorso controcorrente e ricorderà a chi l'ha dimenticato cos'è davvero il regime islamico
Obama ancora una volta si dimostra disponibile alle trattative. Ma all'altro capo del filo domina l'ambiguità
Il presidente chiede all'Onu di varare una "risoluzione forte" e torna a minacciare l'uso delle armi. Poi però apre al dialogo con Teheran