I ribelli yemeniti hanno negato che il vascello Huang Pu, contro il quale sono stati lanciati cinque missili, fosse di proprietà di Pechino. Lanciati anche sei droni contro due cacciatorpediniere statunitensi

I ribelli yemeniti hanno negato che il vascello Huang Pu, contro il quale sono stati lanciati cinque missili, fosse di proprietà di Pechino. Lanciati anche sei droni contro due cacciatorpediniere statunitensi
Il team dello Stato ebraico avrebbe dovuto incontrare i funzionari americani per discutere di possibili alternative a un'operazione di terra a Rafah
Il Consiglio di Sicurezza ha approvato il testo presentato dai dieci membri eletti. Gli Stati Uniti si sono astenuti. Guterres: "Ora applicarla, un fallimento sarebbe imperdonabile"
Secondo il premier lituana, la Russia ha intenzione di riadottare una "postura da Guerra fredda". Timore per future aggressioni contro le nazioni baltiche
I russi hanno lanciato vettori ipersonici contro la capitale ucraina. Secondo le autorità cittadine, vi sarebbero quattro ferite. Ambasciatrice Brink: "L'Ucraina ha bisogno del nostro aiuto"
Negli ultimi vent'anni, la Federazione è stata il bersaglio di una serie di attacchi legati principalmente all'estremismo islamico e alle rivendicazioni indipendentiste dell'Emirato del Caucaso
Secondo l'ambasciatrice statunitense al Palazzo di vetro, Mosca e Pechino hanno usato il loro potere di veto con l'unico scopo di vedere Washington fallire. La rappresentante di Londra: "Profonda delusione"
Il segretario di Stato americano ha incontrato il premier di Tel Aviv durante il suo sesto viaggio in Israele dall'inizio del conflitto. I due hanno discusso dell'imminente operazione delle Idf a Rafah e dei negoziati a Doha
Il presidente turco si è scagliato nuovamente contro la leadership dello Stato ebraico, sottolineando il dovere di Ankara nella difesa della popolazione di Gaza. Ira di Israele: "Stai zitto e vergognati"
Secondo il comandante uscente dello Us Indo-Pacific Command, la corsa agli armamenti dell'esercito di Pechino è la più grande mai vista dalla fine della Seconda guerra mondiale e gli garantirà la potenza necessaria ad invadere l'isola entro il 2027