Il parlamento della Federazione ha approvato un ddl che consente ai condannati o agli indagati per reati di media gravità di firmare un contratto con le forze armate e andare a combattere in Ucraina invece di scontare la pena in carcere

Il parlamento della Federazione ha approvato un ddl che consente ai condannati o agli indagati per reati di media gravità di firmare un contratto con le forze armate e andare a combattere in Ucraina invece di scontare la pena in carcere
Secondo i servizi segreti esteri di Mosca, i generali francesi temono che un dispiegamento massiccio di forze non passerà inosservato e esporrà i militari di Parigi agli attacchi russi. La smentita di Parigi: "Disinformazione di massa"
Il ministro Guido Crosetto ha sottolineato come il mondo stia attraversando una fase di instabilità diffusa, durante la quale il nostro Paese ha intenzione di svolgere un ruolo da protagonista per assicurare il mantenimento della pace e la difesa degli interessi nazionali
Il consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan ha confermato la morte di Marwan Issa, vice comandante delle brigate al-Qassam e uno degli ideatori del massacro del 7 ottobre
Il locale "Pose" di Orenburg è diventato il bersaglio del primo caso penale per estremismo Lgbt da quando, nel novembre scorso, la Corte suprema russa ha bandito un inesistente "movimento internazionale" arcobaleno
I battaglioni russi filo-Ucraina hanno dichiarato di aver occupato tre insidemaneti appena oltre il confine tra il Paese invaso e la Federazione. Il Cremlino: "Creeremo una zona cuscinetto per difendere i nostri territori"
L'Alto rappresentate per la politica estera di Bruxelles Josep Borrell ha rilasciato una dichiarazione comune a nome dei 27, in cui sono state sottolineate le numerose violazioni della Russia durante le elezioni presidenziali
Le Idf hanno attaccato e preso il controllo della struttura, arrestando 80 persone sospettate di essere affiliate all'organizzazione palestinese. La condanna dei terroristi: "Esercito nazista"
Il leader del Cremlino ha ottenuto un record di preferenze e guiderà la Federazione per i prossimi sei anni. I suoi tre avversari non hanno raggiunto neanche il 5% dei voti. Condanna dell'Occidente: "Elezioni né libere, né eque"
Secondo alcuni ufficiali dell'Alleanza atlantica, la mossa dello zar ha una finalità solo politica, perché la Russia potrebbe già colpire l'Occidente con le armi che ha nel suo territorio. Altri, però, chiedono una risposta dura