Una mostra-evento celebra l'artista che dalla capitale fu costretto a fuggire

Una mostra-evento celebra l'artista che dalla capitale fu costretto a fuggire
Alle Gallerie d’Italia di Milano un tour fotografico a cavallo tra ’50 e ’60
L'opera restaurata spicca nella sala buia circondata da quattro rivisitazioni attuali
È l'unico italiano presente alla Biennale di Jeddah. E meriterebbe la Quadriennale
A Palazzo Reale 250 opere del periodo (anni '20 e '30). Mappe degli edifici in stile: la Centrale e Villa Necchi
Pittrice, fu amica di grandi artisti come Ray e Dalí e lavorò per la Scala. A Milano esposte 100 opere
In mostra a Castel Sant'Angelo dal 6 marzo una serie di opere commissionate da Pontefici ma poco visibili
Il sesto più visitato in città è minacciato di sfratto dal Comune. Ad aprile attesa una decisione del Tar
Il curatore Carlo Ratti: "Per adattarci servono tante forme di intelligenza"
L'autore della biografia del grande intellettuale Tommaso Tovaglieri spiega la forza del suo stile: "Era uno spadaccino della parola"