Francesco Boezi

Foto profilo di Francesco Boezi

Nato a Roma ma cresciuto in Ciociaria. Ho collaborato con IlGiornale.it, anche come inviato in Parlamento, dal 2017 al 2022. Dal giugno del 2022 sono entrato a far parte della redazione de IlGiornale, a Milano. Per la collana "Fuori dal Coro" de IlGiornale ho scritto due pamphlet: "Benedetti populisti" e "Ratzinger, il rivoluzionario incompreso". Per la casa editrice La Vela, invece, ho pubblicato un libro - interviste intitolato "Ratzinger, la rivoluzione interrotta", che è stato finalista al premio Voltaire. Nel 2020, per le edizioni Gondolin, ho pubblicato "Fenomeno Meloni, viaggio nella Generazione Atreju". 

Papa Francesco si prepara al 2019. L'agenda prevede almeno sei visite apostoliche, un Sinodo, la Gmg e la riforma della Curia di Roma. Ma l'anno potrebbe essere inaugurato da una polemica riguardante la "messa in latino"

Francesco Boezi
Tutte le sfide che il Papa dovrà affrontare nel 2019

Papa Francesco si lascia alle spalle l'anno più difficile del suo pontificato. Tutte le tappe di un 2018 denso di criticità per il pontefice argentino

Francesco Boezi
L'anno più difficile del pontificato di Papa Francesco

Ratzinger, nel 2018, è stato in silenzio. Nonostante questo, molte polemiche hanno riguardato, in maniera diretta o no, la sua persona e il suo pontificato

Francesco Boezi
Così Ratzinger ha trascorso il suo quinto anno in silenzio

Papa Francesco si è recato da Benedetto XVI per i tradizionali auguri di Natale. Le foto dell'incontro tra il pontefice argentino e il papa emerito

Francesco Boezi
Il Papa da Ratzinger per gli auguri di Natale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica