Francesco Boezi

Foto profilo di Francesco Boezi

Nato a Roma ma cresciuto in Ciociaria. Ho collaborato con IlGiornale.it, anche come inviato in Parlamento, dal 2017 al 2022. Dal giugno del 2022 sono entrato a far parte della redazione de IlGiornale, a Milano. Per la collana "Fuori dal Coro" de IlGiornale ho scritto due pamphlet: "Benedetti populisti" e "Ratzinger, il rivoluzionario incompreso". Per la casa editrice La Vela, invece, ho pubblicato un libro - interviste intitolato "Ratzinger, la rivoluzione interrotta", che è stato finalista al premio Voltaire. Nel 2020, per le edizioni Gondolin, ho pubblicato "Fenomeno Meloni, viaggio nella Generazione Atreju". 

Matteo Salvini e la Lega stanno diventando gli interlocutori privilegiati dei cattolici conservatori, Un fenomeno che parte da lontano e che interessa pure le critiche rivolte a Papa Francesco per la sua posizione in materia d'accoglienza

Francesco Boezi
Così Salvini e la Lega spopolano tra i cattolici conservatori

I vescovi cattolici dell'Est Europa hanno sposato la causa di Visegrad e delle politiche restrittive sull'immigrazione. In Italia, invece, l'episcopato usa attaccare Matteo Salvini per la sua "linea dura". La divisione degli ecclesiastici sui migranti alimenta il gran ritorno delle chiese nazionali, dove ogni Conferenza episcopale la pensa in modo diverso

Francesco Boezi
Così i vescovi cattolici dell'Est hanno sposato la causa populista
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica