
Migrare può essere un rischio e non un'opportunità: la riflessione di monsignor Tessarolo, vescovo della diocesi di Chioggia, pare destinata a far discutere. Il presule invita l'Europa a scegliere: accogliere o respingere "senza altre ipocrisie".

Un "grazie" al Papa per le parole profetiche sui migranti. Padre Zanotelli celebra la fine del "digiuno a staffetta" rivolgendosi a Bergoglio. La Messa organizzata per il termine dell'iniziativa si è svolta nelle Grotte Vaticane. La Santa Sede potrebbe quindi aver deciso di dare sostegno alle rimostranze dei preti di strada

Rom e convivenza civile: l'Arci rilancia con un convegno a tema, ma per Fdi l'evento è troppo vicino al luogo in cui è stato travolto Duccio Dini

Cattolici in fermento: arriva una lettera indirizzata alla Cei in cui si chiede di prendere una posizione definitiva sul "dilagare della xenofobia". L'obiettivo politico, anche se non viene dichiarato, sembrerebbe il ministro Matteo Salvini

Intitolare una strada o una piazza di Roma ad Alfie Evans. La proposta della Meloni e di Fratelli d'Italia: presentata una mozione in Campidoglio

Il nuovo superiore generale è italiano. I Lefebvriani "alzano il tiro" nel dialogo con Roma e puntano al reintegro dei sacerdoti scontenti

La pasta antifascista per ricordare la fine della dittatura di Mussolini. Si moltiplicano le iniziative previste in Italia durante questa estate

Il vescovo di Malta tuona sull'accoglienza, ma poi ricorda: solo due famiglie di migranti ospitate dal popolo della Chiesa di Gozo

I cattolici si dividono ancora. Due distinti documenti: uno di sostegno alle politiche di Matteo Salvini, l'altro contrariato e ammonente. Lo scontro tra chi "ci sta" e chi "non ci sta"

Un digiuno a staffetta per dire "no" ai porti chiusi e alle restrizioni in materia d'accoglienza. Padre Zanotelli e altri optano per le "barricate"
