
Papa Francesco con settantamila giovani a Roma. Il pontefice ha richiamato le giovani generazioni a dire "no" alla "cultura della morte" e all'ipocrisia, che non può essere una caratteristica propria di un cristiano

Il cardinal Robert Sarah, "leader" dei cattolici tradizionalisti, è intervenuto sulla cosiddetta "ideologia gender". La famiglia sarebbe in pericolo per via delle contaminazioni gnostiche

Il ministro Lorenzo Fontana è intervenuto "contro" i cannabis shop. L'esponente leghista ha chiesto di accertare i presupposti giuridici che consentono la vendita di canapa. Il capo del dicastero per la Famiglia e le Disabilità ha anche incassato il plauso della Comunità di San Patrignano

Il Vaticano e gli scandali che coinvolgono parte della Chiesa americana. Il cardinale McCarrick, considerato molto vicino al cardinale Farrell, si è dimesso per accuse riguardanti un abuso ai danni di un minore, ma è chiacchierato anche per altre molestie

Papa Francesco ribadisce ancora una volta le pericolosità dell'idolatria. "No", poi, a una religione "fai-da-te" che ponga al centro se stessi. Al termine dell'udienza, Bergoglio ha voluto ricordare la figura di Edith Stein, chiedendole di custodire e proteggere l'Europa dal cielo

Il vescovo Ignace Bessi Dogbo, presidente della Conferenza episcopale della Costa d'Avorio, ha chiesto all'occidente d'intervenire in Africa. Pagare di più le materie prime servirebbe a non far emigrare tanti piccoli agricoltori

Benedetto XVI criticato per la sua ultima fatica intellettuale: un testo inedito sul dialogo tra la religione ebraica e quella cattolica. Nonostante la rinuncia al pontificato, il papa emerito continua a far parlare di sè.

Don Checco Monti ha firmato un volantino polemico sullaa copertina anti Salvini: "Questa parrocchia non accetta più di essere l'edicola di Famiglia Cristiana"

Di marocchinate, alla fine della seconda guerra mondiale, si parlava appena. Adesso, la Procura militare di Roma, ha aperto un fascicolo. Abbiamo intervistato il presidente dell'Associazione nazionale vittime delle marocchinate per comprendere quale direzione potrebbe essere intrapresa in termini giudiziari

Matteo Salvini non contrasta con i dettami del Vangelo. A sostenerlo è don Alfredo Morselli, che è intervenuto a sostegno del ministro leghista. "Sì" anche al crocifisso nei porti. "No", invece, alla riorganizzazione partitica dei cattolici in funzione anti-Lega
