Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Orazio Maria Gnerre, leader del partito comunitarista europeo, smentisce le indiscrezioni giornalistiche che lo descrivono come un combattente delle repubbliche filorusse del Donbass

Francesco Curridori
"In Donbass non abbiamo toccato un'arma"

Fabrizio Santori, di Fratelli d’Italia chiede che venga bloccare la messa in onda del cartone animato 'A casa dei Loud',trasmesso sul canale Sky Nickelodeon, dove tra i protagonisti c'è una coppia di genitori dello stesso sesso

Francesco Curridori
È polemica sul cartone:  "Mostra due papà gay"

Il prefetto di Roma, Paola Basilone, dà il suo benestare all'uso dell'esercito per fermare il fenomeno dei roghi tossici che vengono appiccati nei campi rom. Ora la palla tocca alla Raggi

Francesco Curridori
Roghi tossici, prefetto di Roma: "Si usi l'esercito"

La Oxford University ha proibito all’Unione cristiana (Uc) di partecipare all’annuale fiera delle matricole perché la fede cristiana è descritta come "una scusante per l’omofobia e certe forme di neocolonialismo"

Francesco Curridori
Oxford mette al bando l'associazione studentesca cristiana

Il 34% degli italiani sarebbe d'accordo a inviare i nostri militari in Libia per ristabilire il controllo delle frontiere e porre un freno all'arrivo degli immigrati dall'Africa

Francesco Curridori
Il 66%  degli italiani è contro gli immigrati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica