Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

L'onorevole Barbara Saltamartini e il comitato dei residenti denunciano il degrado che continua a persistere alla stazione Tiburtina dove ogni sera le donne vengono molestate da stranieri, clochard e ubriachi

Francesco Curridori
Roma, "Ragazze molestate ogni sera alla stazione Tiburtina"

Il centro di Firenze, la città di Matteo Renzi e del suo fedelissimo il sindaco Dario Nardella, è il regno del degrado. Soltanto ieri tre persone sono state multate per aver fatto pipì in pubblico

Francesco Curridori
Pipì in strada e ubriachi, Firenze nel degrado

Il deputato dem Michele Anzaldi pubblica sul suo profilo la lettera di un dipendente Rai che, da 16 anni, non ha alcun incarico e il suo lavoro si riduce soltanto a fare atto di presenza in ufficio senza avere delle mansioni da svolgere

Francesco Curridori
Rai, la lettera di un dipendente: "Io pagato per non lavorare"

Dalle crociate della Boldrini contro i monumenti del Ventennio al ddl Fiano, passando per la spiaggia di Chioggia e i fotomontaggi con Anna Frank. Ecco tutte le polemiche sul fascismo

Francesco Curridori
Fascismo, lo spauracchio che vede solo la sinistra

Il Comune di Roma sta operando per aumentare fino a 320 posti l'offerta di accoglienza comunale per i migranti e sta definendo gli ultimi dettagli di un bando da 10 milioni di euro per la durata di tre anni

Francesco Curridori
Roma, in arrivo altri 900 migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica