Continua l'emergenza sanitaria e di sicurezza a Tiburtina, in via Cupa, dove gli attivisti del Baobab hanno allestito una tendopoli con 400 migranti col solo scopo di ottenere in concessione un nuovo immobile.

Continua l'emergenza sanitaria e di sicurezza a Tiburtina, in via Cupa, dove gli attivisti del Baobab hanno allestito una tendopoli con 400 migranti col solo scopo di ottenere in concessione un nuovo immobile.
Gli attivisti dell'ex centro Baobab hanno allestito una tendopoli con 400 migranti transitanti che, da settimane, occupano Via Cupa e la rendono unna latrina a cielo aperto. Materassi, vestiti, poltrone e cibo sono ammassati lungo la strada che viene chiusa, col consenso verbale della polizia, dalle 23 alle 7 del mattino e impedendo così il transito a residenti e passanti.
"Questa emergenza è stata creata ad arte dagli attivisti al solo scopo di ottenere dalle Istituzioni in concessione l'ex stabilimento Ittiogenico soltanto per - spiega Lorenzo Mancuso, presidente del Comitato cittadini Stazione Tiburtina - poter svolgere le proprie attività che, poi, come sappiamo, vanno a finire nel classico centro sociale che è un’attività para commerciale all’interno”. “Tutto – aggiunge Mancuso - si è palesato politicamente quando Fassina, a inizio giugno, è sceso in prima persona per evitare lo sgombero dei migranti su via Cupa che erano appena una cinquantina”.
Circa 500 nordafricani occupano, da più di dieci anni, uno stabile di 7 piani dove hanno aperto abusivamente un minimarket e due bar/ristoranti con tanto di sala da biliardo e tivù con Sky. Intanto i proprietari continuano a pagare Imu, Tari e bollette, mentre i residenti sono preoccupati per l'emergenza scabbia.
La tragica storia di Ismail Mesinovic, un bambino bosniaco che abitava a Belluno ed è stato rapito dal padre e portato in Siria per combattere per l'Isis
Un italiano di 80 anni vittima di un'aggresione verbale da parte di uno straniero
I conservatori del premier uscente Turnbull hanno vinto di stretto margine le elezioni anticipate
Uno studio del Censis mette in allerta: i matrimoni dal 1974 al 2014 sono calati del 25% colpa della crisi economica ma non solo
L'eurodeputata Cécile Kyenge anuncia che si costituirà parte civile nell'omicidio di Fermo
Vincenzo De Luca si difende dalle accuse di sessismo per aver definito la Raggi una 'bambolina imbambolata' e attacca i Cinquestelle per gli insulti che hanno sempre rivolto alla Boschi, a Bersani e a Renzi