Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

La procura di Nocera indaga sull’attuale direttore generale dell’Inps, Massimo Cioffi, per un'evasione fiscale da 40 milioni creata tra il 2006 e il 2014 quando era capo delle Risorse Umane Enel.

Francesco Curridori
Buco da 40 milioni per l'Inps

Entro il 28 febbraio il Senato deve approvare il ddl Milleproroghe e, tra week end e lunedì liberi, i tempi per il ddl Cirinnà si riducono a circa 4/6 giorni. Tutto dipenderà dalla riunione dei capigruppo di martedì

Francesco Curridori
Il ddl Cirinnà slitterà di un mese?

Tre anni fa su Facebook attaccò chi voleva ricordare le foibe e scrisse: "Invece di chiedere scusa, questi personaggi trovano il tempo per le stupidaggini". Oggi, invece, è lui il primo a esprimere dolore e rispetto per le vittime

Francesco Curridori
De Luca massacrato sul web per il voltafaccia sulle foibe
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica