
Prima era un oracolo da consultare e un termometro con cui misurare gli umori della società. Ora che non serve più per attaccare il Cav i giornali di sinistra scaricano la rete. E torna la vecchia insofferenza per la voce del popolo
Mentre Diliberto continua a inventare scuse per giustificare la foto dello scandalo, Beppe Grillo rinacara la dose. Nel suo blog ha postato la foto di Monti dentro una cassa da morto a forma di automobile
Mentre il segretario della Cgil parla ai giornalisti le squilla il cellulare. La suoneria è "Blowing in the wind", la storica canzone di protesta di Bob Dylan
La prossima settimana verranno battuti all'asta 17 documenti delle Brigate Rosse tra cui il comunicato in cui condannarono a morte il persidente della Democrazia Cristiana
Ennesima svolta: i finiani abbandonano la musica italiana e scoprono il rock anni 70. Poi Flavia Perina e Fabio Granata si esibiscono in una versione al vetriolo dei Velvet Underground e Fini esulta: "Sono i veri futuristi". IL VIDEO
Il ministro del Lavoro sdogana il linguaggio giovanile utilizzando il termine "paccata" a margine di una conferenza e la rete si scatena
Settemila mail all'ambasciata indiana, bloccata la casella di posta. MANDACI LE FOTO DEL TUO POSTER APPESO. LE IMMAGINI DEI LETTORI DOMANI IN EDICOLA COL GIORNALE IL POSTER DELL'ORGOGLIO
Grande successo per la nostra iniziativa: migliaia di lettere inviate all'ambasciata indiana a Roma. Scarica qui il poster e mandaci la foto del tuo poster appeso GUARDA Le foto che ci hanno inviato i lettori
Santoro difende i No Tav: "Non è guerriglia ma resistenza". Poi parla il provocatore: "E' un gesto che faccio spesso, volevo interagire". Ma non chiede scusa...
Il nostro quotidiano e Libero finiscono nel mirino di Indymedia. La nostra colpa è aver mostrato ai lettori quello che gli antagonisti scrivono: incitazioni alla guerriglia e minacce di morte. Ma per loro siamo "un giornale di merda"