

Invece di perder tempo a riflettere, il Cantone di Argovia, che ospita tre delle cinque centrali del Paese, ha votato per tenerle in funzione. E secondo il professor Antonino Zichichi il vero pericolo atomico è l'uomo
A cosa porteranno tutte le nostre paure? Al fatto che, in nome della sicurezza, il Vecchio continente consoliderà la propria potenza atomica. Verranno spenti i vecchi reattori per costruirne altri più sicuri
«Repubblica» parla di incubo per una seconda Chernobyl, il «Fatto» ironizza sulla sicurezza degli impianti Ma i fatti li smentiscono: è morto un addetto, sono state evacuate migliaia di persone, ma non è un disastro


Dal 1987 ci siamo mossi al passo del gambero, mentre i Paesi che allora votarono il "no" hanno già superato l'impasse e costruiscono altre centrali
Da gennaio le tradizionali buste della spesa saranno sostituite da quelle eco compatibili: per gli ambientalisti sono riutilizzabili e inquinano meno. Eppure per sbugiardarli basta poco: una piccola bottiglia per esempio...
La corsa all'energia. I Paesi confinanti credono sempre più nell’atomo Noi "ringraziamo" i terroristi dell’ecologismo

Molti esultano, ma sulla lotta ai gas serra il summit vara un’intesa col trucco. I climatologi: la temperatura globale calerà naturalmente