Le relazioni tra Israele ed Egitto hanno raggiunto il livello più alto della storia grazie ai nemici comuni: i gruppi armati che operano nella Striscia di Gaza.

Le relazioni tra Israele ed Egitto hanno raggiunto il livello più alto della storia grazie ai nemici comuni: i gruppi armati che operano nella Striscia di Gaza.
La Francia invierà in Estonia 300 soldati e cinque carri armati di terza generazione Leclerc: saranno inquadrati nel battaglione inglese operativo dalla prossima primavera.
Il Pentagono ignora come tali asset siano potuti finire nelle mani degli Hezbollah.
La Cina sta realizzando altre due portaerei: l'ultima sarà a propulsione nucleare. E' il primo vero passo significativo verso una più muscolare e assertiva marina cinese.
Le milizie del movimento sciita libanese Hezbollah così come quelle iraniane costituiscono la principale forza d'attacco di Assad.
Le navi da guerra della Royal Navy saranno private della componente primaria antinave e costrette a fare affidamento sui cannoni navali, a causa della riduzione dei costi del governo.
Pil, spese e investimenti per l'esercito: i numeri che spingono il nuovo presidente a voler abbandonare l'Alleanza
Missili da crociera su obiettivi identificati nelle province di Idlib e Homs in Siria. In battaglia anche la portaerei Admiral Kuznetsov
Le linee guida dell'Isis sulla rete: "Un camion di medie dimensioni non desterà sospetti, ma infliggerà più danni di un caccia militare" Le differenze con al-Qaeda.
Israele è stata autorizzata grazie all’accordo di riconciliazione firmato quattro mesi fa con la Turchia. Alle manovre in Montenegro hanno preso parte 680 militari provenienti da 32 nazioni.