

Il presidente della Roma, a caldo, invece di invocare i complotti, definisce tecnicamente «inadeguato» l'arbitro Damato. Il vice-capitano spiega: «Due anni fa denunciai lo scandalo, questa volta gli arbitri sono stati equi». E l'allenatore Ranieri si appella a Collina

Il gup Eduardo De Gregorio ha scritto nelle motivazioni di condanna per l'ex ad della Juve che «i componenti che amministravano il calcio italiano raggiunsero tutti gli scopi che si erano prefissati, tra cui lo scudetto bianconero e la salvezza della Fiorentina»



Anche il pibe de Bari ha fatto le sue mattane, è scappato dalla Roma dove non lo sopportavano più e ha fatto la fortuna della Samp che lo ha preso a due lire e rilanciato. Insostenibile è diventata la convivenza ad Appiano Gentile tra il giovane attaccante e l'ambiente neroazzurro
Dopo le prime due sconfitte, Spalletti si dimise, la società rimase al centro di una durissima contestazione. Tifosi e media pretendevano addirittura che la famiglia Sensi si facesse da parte vendendo le azioni del club al primo acquirente. Che fine hanno fatto quei critici?

Per fortuna il vezzo non è solo italiano. Così anche gli spagnoli dopo l'impresa dell'Inter hanno messo sotto processo il fischietto definito "amico" di Mourinho accusandolo di aver ignorato un rigore a favore e di aver ammonito Puyol che salterà la sfida di ritorno

Petrucci: "Il più bel campionato degli ultimi 10-15 anni". Alemanno: "Punire i violenti, non le società". Per la baruffa finale con Radu e Totti niente prova tv. La Ferilli pronta al "da-da-umpa" con la Ventura. Uno spot per gli Europei: del 2090