
Parla Harry Wu, il dissidente che ha vissuto 19 anni nei "laogai", i campi lager comunisti
Il sottosegretario americano Burns non ha incontrato il negoziatore iraniano

Per la prima volta in trentanni oggi a Ginevra sono presenti allo stesso tavolo rappresentanti di primo piano dei due Stati. Ufficialmente si parla solo di nucleare, ma non sarà così
Lo Stato ebraico si sente libero di vendicarsi: «Kuntar non esca di casa. È un morto che cammina»

Si spegne nel dolore delle famiglie lultimo filo di speranza a Gerusalemme mentre a Beirut gli ex prigionieri rimpatriati sono accolti in trionfo dai leader del Paese

Giro di vite nel più tollerante dei Paesi musulmani. Già fermate decine di stranieri per "atti indecenti" sotto l’ombrellone. Costruite in fretta e furia alte torri per sorvegliare i bagnanti. E nuova illuminazione artificiale di notte
Gli esperti: tre anni di astinenza per gli astronauti sono troppi. Rimedio? "Andare in orbita con l'amante". Gli scienzati della Nasa sono perplessi e studiano altre soluzioni


«I nostri razzi arrivano ovunque. Tutti gli obiettivi nemici devono considerarsi sotto tiro»
