Gian Paolo Serino

Foto profilo di Gian Paolo Serino

Monza 1972). Critico letterario, ha ideato e fondato la rivista letteraria «Satisfiction».

Scrive di libri su «il Giornale». Ha collaborato con «la Repubblica», «Libero», «Avvenire», «Il Riformista», «Il Venerdì di Repubblica», «D-la Repubblica», «L’Espresso», «Rolling Stone», «GQ», «Vogue», «Mucchio Selvaggio», «Pulp Libri», «L’Indice dei libri», «Vanity Fair». Ha lavorato con Radio Capital e R101. 
Ha curato l’edizione italiana de “Il compromesso” di Elia Kazan, la biografia “Dylan Thomas. Essere un poeta e vivere di astuzia e birra” di Paul Ferris e Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli, con prefazione di Claudio Magris, “Lontano da Crum di Lee Maynard e “La mia vita” di Charlie Chaplin.  
Ha pubblicato  il saggio “Luciano Bianciardi. Il precario esistenziale” e il romanzo “Quando cadono le stelle”. 

Il figlio del reporter scrittore narra la propria infanzia in compagnia di un genio sregolato che amava soltanto la letteratura. Una vita tra armi, droga e feste pazze

Gian Paolo Serino
"Era Hunter Thompson. Ed era il mio folle padre"

Romanzo capostipite del fantasy contemporaneo, amato da Ray Bradbury

Gian Paolo Serino
Robert Nathan, quando l'amore sa attendere

Un mondo dominato dalle macchine, l'umanità dedita alla distrazione di massa, la famiglia ridotta a pezzi: ma siamo sicuri che lo scrittore parlasse del 2467?

Gian Paolo Serino
Ci estingueremo ridendo: Il futuro secondo Tevis
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica