Ricercatori italiani hanno analizzato la propensione ad ammalarsi dei giovani atleti: chi non si è mai fermato si è ammalato meno
Ricercatori italiani hanno analizzato la propensione ad ammalarsi dei giovani atleti: chi non si è mai fermato si è ammalato meno
L'allarme dei pediatri americani: l'anno della pandemia ha registrato picchi anomali di obesità e diabete 2
Sono diversi i farmaci che compromettono l'equilibrio dei batteri intestinali, tra i quali figurano gastroprotettori e antidepressivi. Dalla salute del microbioma dipende anche la risposta individuale alle terapie
Uno studio randomizzato mostra gli effetti ansiolitici e antidepressivi della vitamina B6 ad alti dosaggi. I ricercatori suggeriscono di studiare un'alimentazione adatta a chi soffre di ansia e depressione
Le emozioni hanno un'azione sul corpo e ne modificano gli organi: sono informazioni genetiche scritte nel DNA. Cosa fare per non subirne inconsapevolmente gli effetti
Il latte materno non è un prodotto ma l'attivatore di un processo biologico, si adatta al bambino ed è ricco di nutrienti anche nelle donne denutrite
Paolo Magni, endocrinologo e professore di Patologia Generale: "Il paziente va compreso e ascoltato altrimenti gli algoritmi risultano inutili"
Un lavoro sull'European Journal of Preventive Cardiology ha osservato che indossare la mascherina chirurgica per i fumatori comporta un aumento del monossido di carbonio espirato e una riduzione della funzionalità dei vasi sanguigni rispetto a chi non la porta
"Missione Sogni" inaugura orti negli ospedali pediatrici per facilitare il recupero psico fisico dei ricoverati. Così i bambini imparano a conoscere i ritmi della natura
Movimento quotidiano e ginnastica compaiono fra le raccomandazioni per gli anziani a rischio frattura