Gioia Locati

«Effetti combinati di melatonina, acido trans retinoico e somatostatina sulla proliferazione e la morte delle cellule di cancro al seno». È il titolo di una ricerca condotta dall'università di Firenze e appena pubblicata su European Journal of Pharmacology. La prova che l'insieme di queste sostanze arresti il tumore al seno è avvenuta in un laboratorio del dipartimento di anatomia umana, su cellule in vitro. Le tre sostanze, prese singolarmente, hanno alle spalle ampia letteratura scientifica come farmaci anti-cancro. Ma gli stessi principi attivi, adoperati insieme, l'uno a rafforzare l'altro, fanno parte del metodo Di Bella. Ovvero la discussa terapia messa a punto dallo scienziato siciliano Luigi Di Bella che fu sperimentata nel 1998 e giudicata inefficace dalle commissioni incaricate

Gioia Locati
Metodo Di Bella,  guerra tra medici

Carlo è un odontoiatra lombardo, ha 42 anni e 3 figli piccoli. Scoprì il metodo Di Bella quando la moglie rischiò di morire, nel 2009, dopo la diagnosi di cancro cerebrale invasivo (astrocitoma anaplastico), lo stesso tumore che stroncò Ted Kennedy.

Gioia Locati
"Così, da medico,  ho curato mia moglie  da un tumore"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica